fbpx

Le T-shirt fanno parte della storia di tutte le generazioni passate. È un pezzo evergreen del nostro guardaroba che non ci stancheremo mai d’indossare. In particolare ora, dopo un periodo che ha generato un cambiamento epocale, nei gusti, negli stili e nelle inclinazioni di tutte noi. Da sempre icona di una stile casual, la T-shirt sta lentamente trasformandosi in un capo adatto a molte più situazioni di quelle informali. Dagli anni 50 in poi la maglietta, la T-shirt,  ha assunto un nuovo ruolo nelle combinazioni degli outfit. Come sempre i primi segnali di nuove interpretazioni arrivarono dall’America e dalle star del Cinema. Lentamente ma in modo costante, si afferma, nello stile e nel guardaroba di ogni donna senza distinzione di misure e classe sociale di appartenenza.

T-shirt espressione di libertà e anticonformismo

A partire dagli anni 60 sono i giovani, nella loro nuova condizione di classe emergente a favorire la nascita di nuove tendenze nella moda. I giovani sono portatori di nuovi valori e di nuove forme d’indipendenza. Con loro si consolida un modo nuovo di concepire l’abbigliamento. Anche l’aspetto esteriore e l’abbigliamento è utile per comunicare il senso di libertà e di anticonformismo dilagante. Un ricordo netto che abbiamo e che presumibilmente andrebbe collocato negli anni 70, è l’immagine della Principessa Carolina di Monaco che indossava una t-shirt bianca annodata su un fianco e abbinata ai blue jeans. Per molte ragioni, insolito come capo per una esponente della famiglia reale monegasca, eppure tremendamente chic e attuale. Un capo che ha saputo reinterpretare nel tempo e che è stata spesso espressione della sua individualità. Più recentemente anche Kate Middleton, da sempre tenace  sostenitrice della moda low-cost, nel corso di un impegno istituzionale in Centro America,  indossava in un tour ufficiale una semplice maglietta bianca con pantaloni sportivi. Outfit assolutamente inimmaginabili solo pochi anni fa, eppure il cambiamento rapidissimo avvenuto negli ultimi anni, ha rivisitato stili e protocolli.

Un capo da rivalutare anche per le  grandi occasioni

Abbiamo tanti esempi di persone famose che hanno utilizzato, anche recentemente, la t-shirt in occasioni tutt’altro che informali. Olivia Palermo, la nota influencer statunitense. pare che si sia addirittura sposata con una maglietta bianca  ha abbinato ad una bellissima gonna in tulle. Jennifer Lopez si è presentata all’inaugurazione della sua stella a Hollywood nella Walk of Fame, con una attillatissima maglietta bianca e una gonna di Dior. Sono proprio loro, le celebrità, a sdoganare nuovi modi d’interpretare la semplicità, e nel contempo l’esclusività,  della moda evergreen. Oppure, fateci caso, in tutte le serie televisive più famose,  la t-shirt, bianca o personalizzata con delle stampe, imperversa. In una delle più recenti e più viste serie televisive  su Netflix, “Avvocato difensore” colpisce lo stile della sciccosissima assistente dell’Avvocato protagonista, che sempre, anche in tribunale e in presenza di Giudice e giuria, indossa magliette diverse sotto le giacche.

T-shirt , un nuovo trend

 

Nessuno sa come nascano i nuovi trend, nemmeno gli esperti di sociologia e di moda hanno voluto esporsi con un dichiarazioni a riguardo. A volte nascono dalla strada, da sentiment sociali e polici. Oppure altre volte sono le celebrities a determinarli. La cosa importante però è saperli cogliere e anche in anticipo possibilmente rispetto al momento in cui il nuovo trend si diffonde. Questo è il compito che abbiamo noi in Sunway Milano e che cerchiamo di svolgere al meglio delle nostre possibilità con il reparto stile e la produzione. Sunway Milano vende abbigliamento all’ingrosso, rifornisce i negozi di abbigliamento. Per questa ragione dobbiamo saper cogliere in anticipo, almeno in tempo utile per avviare design e produzione tutti i capi che saranno sicuramente ricercati nei negozi dalle clienti dei nostri clienti.