Le giacche primaverili rappresentano un capo indispensabile nel guardaroba femminile. La stagione in cui i trend si manifestano più convintamente è proprio la primavera. In questa primavera, più che mai, la giacca ha assunto un ruolo da protagonista nell’armadio di qualsiasi donna . Le giacche primaverili rappresentano un passepartout per ogni circostanza, stile, occasione.
Giacche primaverili: adatte a tutte le taglie
Le giacche primaverili trovano una giusta collocazione nello stile di ognuna, indipendentemente dalla taglia e dalla corporatura. Le persone più minute avranno la tendenza a scegliere uno stile sciancrato e aderente sul punto vita che non travolga la struttura e scolpisca i fianchi per allungare le gambe. Le donne di tutte le corporature avranno l’imbarazzo della scelta, lo stile aderente per valorizzare forme e décolleté oppure uno stile più oversize. Non sono solo opinioni, basta osservare il mondo della moda, del cinema, per capire come stiano cambiando radicalmente tutti i paradigmi. Qualche giorno fa, in occasione di un’intervista, Carla Bruni si è presentata con un giacca nera oversize, dal tessuto liscio. Semplice eppure elegantissima con un look minimalista che la rendeva unica nella sua sofisticatezza.
Giacche primaverili per tutte le donne
Per le donne dalla corporatura media, le giacche primaverili offrono la possibilità di adottare uno stile unico, personalissimo e mai scontato. Le giacche in questo caso potranno essere strutturate e aderenti per valorizzare la figura. Fino a poco tempo fa era diffusa l’idea che solo le donne “ultramagre” potessero indossare abiti stretti. Gli abiti larghi per tutte le altre. Dopotutto, sono facili da indossare e apparentemente nascondono parti della figura su cui non vuoi attirare l’attenzione. La nostra visione è totalmente differente, tutte devono potersi esprimente esattamente come le magre. Come diciamo noi in Sunway milano, la moda quella vera, non taglia fuori nessuno.
Giacche primaverili: adatte a tutti gli stili
Un tempo considerati un caposaldo dell’abbigliamento maschile, i blazer sono ora apprezzati da tutti i sessi per il modo in cui aggiungono istantaneamente un tocco di raffinatezza e stile all’outfit di tutte le donne, giovani e adulte. Possono rendere più importante tutto, ogni capo, da un vestito senza spalline a jeans e una camicia da ufficio. Negli anni ’80 la donna in giacca doppiopetto gessata era diventata lo stereotipo della donna di potere. Con il passare del tempo, una transizione verso modelli sociali più accessibili, ha modificato radicalmente il concetto della giacca. Non viene più intesa come un capo esclusivo per occasioni lavorative, solo formali oppure ancora per situazioni in cui si desidera esprimere rigore e autorevolezza. La giacca è semplicemente diventata un capo che rafforza uno stile attraverso modelli, fantasie e colori che hanno il solo scopo di sottolineare la personalità di chi la indossa.
Giacche primaverili monocolore
Non solo fantasia ovviamente. Il tinta unita o monocolore, ha una finalità di maggiore versatilità. La giacca monocolore, spesso abbinata ai pantaloni, è un evergreen da avere nel guardaroba.
Pensate a quante possono essere le occasioni in cui indossarlo. Tantissime. Dalle occasioni formali, in ufficio oppure con gli accessori più adatti per cerimonie. Battesimi, Comunioni e Cresime diventano un momento di festa e come tali devono vissuti anche sul piano del dress code. Via libera quindi pochette vintage, spille con fiori di seta applicati sul revers della giacca. Insomma, la modernità dei capi di tendenza è sempre più elegante se associata a cifre vintage.
Ma anche nella quotidianità della vita di tutti i giorni, una giacca monocolore risulterà un capo indispensabile. E’ perfettamente abbinabile a jeans, jeans strappati, pantaloni bianchi, pantaloni skinny e pantaloni ampi. La vita di tutti i giorni è cambiata, molti hanno scelto lo smart working come soluzione definitiva. Altri sono rientrati a lavorare sul posto di lavoro. Una cosa è certa: per tutti è iniziata la fase dello slow-living una fase in cui le persone, oggi più che mai desiderano riappropriarsi della vita e di loro stessi attraverso scelte consapevoli.
Stile Super glamour si, ma a patto che sia unico e personale.