fbpx

In occasione dell’8 marzo, festa della donna, facciamo gli auguri a tutte le donne.
Le donne sono spesso fonte di ispirazione in ogni contesto, dotate di una inesauribile capacità di superare le difficoltà, di affrontare le sfide e di portare avanti  idee e i progetti.

La festa della donna, una celebrazione che arriva da lontano

La festa della donna, nota anche come la Giornata Internazionale della Donna, ha le sue radici in una serie di lotte e proteste storiche per i diritti delle donne. La data ufficiale della festa è il 8 marzo di ogni anno. La festa della donna ha le sue origini nella Rivoluzione Russa del 1917, quando le donne russe marciarono per protestare contro il governo zarista e chiedere il diritto di voto. Nel 1921, la Conferenza delle donne comuniste tenutasi a Mosca ha deciso di istituire la festa della donna come giornata per celebrare i successi delle donne nella lotta per i loro diritti.

La festa della donna è stata successivamente adottata da altri paesi e organizzazioni a livello internazionale, diventando una giornata per riconoscere le lotte passate e attuali delle donne per l’uguaglianza di genere e per celebrare i loro successi. Negli anni ’70, la celebrazione della festa della donna si è diffusa in tutto il mondo, anche in Italia, dove ha assunto una particolare rilevanza culturale e sociale. In Italia, la festa della donna viene spesso celebrata con regali e fiori per le donne, ma anche attraverso eventi culturali, politici e sociali che promuovono l’uguaglianza di genere e la parità di opportunità.

Inclusione di genere e rispetto dei diritti

La celebrazione della festa della donna nell’era degli ESG (Environmental, Social, Governance) è importante perché i temi della diversità, dell’inclusione e dell’uguaglianza di genere sono sempre più centrali nell’agenda delle imprese e degli investitori responsabili. Le imprese che adottano politiche ESG mirano a creare valore a lungo termine, prendendo in considerazione non solo gli aspetti finanziari ma anche quelli sociali e ambientali. In questo contesto, la promozione di una maggiore diversità e inclusione a tutti i livelli dell’organizzazione, compresa la parità di genere, è sempre più riconosciuta come un fattore importante per il successo a lungo termine dell’impresa.

La celebrazione della festa della donna può quindi essere un’opportunità per le imprese di riflettere sui progressi compiuti nella promozione della parità di genere e sulla necessità di continuare a lavorare su questi temi in modo efficace. Inoltre, può essere un’occasione per le imprese di impegnarsi in modo più attivo sulla questione della diversità e dell’inclusione, attraverso l’adozione di politiche e pratiche più inclusive e la promozione di una cultura aziendale che valorizzi la diversità e la creatività delle donne. Infine, celebrare la festa della donna nell’era degli ESG può essere anche un modo per gli investitori responsabili di porre l’attenzione sui temi della diversità e dell’inclusione nella valutazione delle imprese, e di esercitare una pressione positiva sui loro comportamenti in questi ambiti.

Le donne hanno un ruolo straordinario nella nostra società e nel contesto economico in generale. Da sempre, anche se da lontano, Sunway Milano si occupa di loro, del loro stile e del loro abbigliamento. Lo fa ponendo sempre al centro della propria strategia il rispetto della donna e della sua fisicità, perché la moda inclusiva non taglia fuori nessuno.